Proloco Rezzo, 50 anni di storia
Fondata nel lontano 8 Dicembre 1968 presso lo studio Notarile del Dr. Fernando Cauli in Pieve di Teco e registrata in data 12 Dicembre dai soci fondatori Boscetto Rinaldo, Amulio Carlo, Donati Secondo, Boscetto Gabriele, Guglieri Secondo, Bonfante Antonio Enrico, Pettenaro Franco, Berutti Ivo, Decanis Attilio e Martini Arturo Angelo.
“L’Associazione ha lo scopo principale di riunire tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico di Rezzo, di contribuire ad organizzare turisticamente la località e promovuere lo sviluppo e il miglioramento dell’attrezzatura ricettiva di Rezzo, e dei servizi pubblici, e di promuovere ed incoraggiare festeggiamenti, gare, convegni, tutelare e valorizzare le bellezze naturali ed artistiche del nostro territorio.”
Calendario eventi delle manifestazioni
(clicca sull’evento per dettagli)
Sostieni la Proloco, effettua una donazione spontanea.
Ultime notizie
dicembre 2018
50 anni di noi
Fin da piccini ci insegnano a considerare lo scorrere del tempo come una retta che scorre, veloce, in avanti. Una linea proiettata verso il margine destro della pagina. E su questa linea, fra Codice di
luglio 2018
Un successo… grazie a voi!!
Ed eccoci qui, in una sera mite, un po' nebbiosa (...e dire che siamo a luglio, in fin dei conti!) a tirare le somme della nostra prima sagra: la Sagra del Pesto. Siamo reduci da
giugno 2018
serata live
il 28 di luglio a partire dalle ore 21 in compagnia di hamburgher-patatine e birra ci sarà il tributo ai Pink-Floyd eseguito dal complesso SHINE di Imperia. Vi aspettiamo numerosi
marzo 2018
FIRMA E PESTA
Si è svolto domenica 18 marzo presso la sede della Proloco di Rezzo l'appuntamento organizzato dalla regione Liguria "FIRMA E PESTA " per promuovere l'inserimento del pesto nel patrimonio dell'umanit E' stato un successo
calendario manifestazioni 2018
6 MAGGIO INAUGURAZIONE GIOCHI PAGODA 27 MAGGIO
IL PESTO AL MORTAIO
Siete tutti invitati Domenica 18 marzo davanti alla sede della Pro Loco, con il mortaio di famiglia! A partire dalle ore 11.00 prenderà il via la “pestata” collettiva, faremo tutti insieme il pesto al